I nostri principali servizi

Fisioterapia e Riabilitazione

RESPONSABILE FISIOTERAPIA

Dott.ssa Petra Meneghetti
Competente nella riabilitazione delle problematiche ortopediche, neurologiche, reumatologiche, oncologiche, internistiche.
Specializzata nel trattamento rieducativo del linfedema e altre patologie cause di edema specializzata nel trattamento con Tecarterapia e con Pancafit.

PRESTAZIONI EROGATE

Le prestazioni sanitarie offerte da LINFAMED sono di tipo diagnostico e di tipo terapeutico.

  • esercizi di allungamento con Pancafit.
  • Massaggio decontratturante e tonificante;
  • esercizio terapeutico / kinesiterapia: esercizi di rinforzo muscolare e di aumento dell’escursione articolare;
  • terapia manuale: craniosacrale, mobilizzazioni articolari passive e ad energia muscolare;
  • termoterapia:
    • tecarterapia,
    • ultrasuonoterapia,
    • radiazione infrarossa,
    • paraffinoterapia;
  • elettroterapia:
    • elettrostimolazione di muscoli normalmente fiinnervati,
    • elettrostimolazione di muscoli denervati,
  • elettrostimolazione antidolorifica/antinfiammatoria: TENS, galvanoterapia senza e con applicazione di farmaci (ionoforesi);
  • trazioni vertebrali manuali e meccaniche per rachide cervicale e lombare;

Cos’è la Riabilitazione?

La Riabilitazione è un processo terapeutico che consiste nel dare o far recuperare le competenze cognitive, motorie e/o funzionali in soggetti che presentino danni, menomazioni e handicap a causa di malattie e alterazioni congenite od acquisite.

Son due gli approcci della Medicina Riabilitativa:


Manualità del Fisioterapista e di apparecchiature che possono esprimere uno dei seguenti effetti terapeutici:

Massaggio: con apparecchi vibratori,
apparecchi erogatori di pressioni (es. presso terapia)

Azione antidolorifica con apparecchiature erogatrici di corrente elettrica modulata oppure che inibiscono i recettori del dolore
(alcuni tipi di Laserterapia)

Termoterapia: riscaldamento della parte trattata, con livello di azione a seconda dello strumento utilizzato (tecar-, radar- e marconiterapia;
radiazioni infrarosse, alcuni tipi di Laser, ecc.)

Crioterapia: raffreddamento della parte trattata
con apparecchiature specifiche.


Rieducazione e Rieducazione funzionale:

– Esercizio terapeutico

– Esercizio segmentario
(chinesiterapia passiva, attiva-assistita, attiva, attiva controresistenza)

– Esercizio globale
(per miglioramento della postura, o di funzioni complesse come equilibrio e il cammino, oppure del gesto atletico)

– Esercizio eseguito con procedure più complesse di Rieducazione (emiplegia)

– Tecniche particolari di rieducazione:
Bendaggio elastocompressivo nell’edema venoso e linfatico

Torna in alto